UNITA Starting Grant: The Department of Chemistry of UniTO visits the CISE in Guarda and Covilhã, Portugal

UNITA   12 of november of 2025

On Monday, November 3, and Tuesday, November 4, a delegation from the Department of Chemistry of UniTo visited the CISE – Centro de Investigação em Sistemas Electromecatrónicos at its campuses in Guarda and Covilhã, Portugal. The visit took place as part of the Starting Grant project “Efficient Green Hydrogen Utilization”, funded by UNITA, a European Universities Alliance supported by the European Commission under the European Universities initiative.

Ficheiro com o nome: 2025_11_12_o4bx

Lunedì 3 novembre e martedì 4 novembre, si è svolta la visita di una rappresentanza del Dipartimento di Chimica presso il CISE - Centro de Investigação em Sistemas Electromecatrónicos, nelle sedi di Guarda e Covilha in Portogallo.

La visita si è svolta nell’ambito del progetto Starting Grant "Efficient Green Hydrogen Utilization", finanziato da UNITA, un’alleanza europea di università (European Universities Alliance) sostenuta dalla Commissione Europea nell’ambito dell’iniziativa European Universities.

Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare un sistema energetico autosufficiente con emissioni nulle destinato al settore residenziale e terziario, fondato sull’integrazione sinergica tra fonti di energia rinnovabile e vettori energetici a base di idrogeno verde. L’energia elettrica in eccesso generata da impianti fotovoltaici ed eolici viene convertita in idrogeno mediante elettrolisi, successivamente stoccato e riconvertito in energia elettrica tramite celle a combustibile nei periodi di insufficiente disponibilità delle rinnovabili. Il sistema di accumulo impiega una soluzione avanzata che utilizza il calore di scarto delle celle a combustibile per migliorare la gestione termica mediante idruri e materiali a cambiamento di fase (PCM), ottimizzando i processi di assorbimento e desorbimento dell’idrogeno.

Il Centro di Ricerca sui Sistemi Elettromeccatronici (CISE), istituito nel 2015 presso l'Università di Beira Interior, si concentra sullo studio dei sistemi elettromeccatronici, integrando in un unico dominio le seguenti quattro principali aree ingegneristiche: elettrica, meccanica, elettronica e ingegneria industriale. Il CISE comprende quattro strutture di ricerca dedicate: il Laboratorio di Sistemi Elettromeccatronici presso l'Università di Beira Interior, il Laboratorio di Sistemi Energetici Elettrici presso l'Università dell'Algarve, il Laboratorio di Modellizzazione dei Sistemi Elettromeccatronici presso l'Università Mohamed Khider di Biskra, in Algeria, e la Stazione Internazionale di Ricerca sulle Energie Rinnovabili presso il Politecnico di Guarda.

La visita, organizzata dal Dipartimento di Chimica di UniTo, ha permesso di fare il punto della situazione del progetto. Per il Dipartimento di Chimica, erano presenti il prof. Marcello Baricco, la prof.ssa Paola Rizzi e la dottoranda Valentina Fiume.

As cookies utilizadas neste sítio web não recolhem informação que permitem a sua identificação. Ao continuar está a aceitar a política de cookies.